XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù

Avvio delle Agorà Giovanili nella Diocesi di Brescia

Cogliamo l’invito del Papa a celebrare la XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù nelle nostre chiese locali. Vogliamo sfruttare questa opportunità per mettere sotto lo sguardo di Dio i primi passi delle Agorà giovanili della nostra diocesi, le cui indicazioni di metodo sono contenute nel documento “Futuro Prossimo. Linee di Pastorale Giovanile Vocazionale” (clicca QUI per approfondire il documento). Per celebrare la Giornata Mondiale della Gioventù 2021 … Continua a leggere »

Cogliamo l’invito del Papa a celebrare la XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù nelle nostre chiese locali. Vogliamo sfruttare questa opportunità per mettere sotto lo sguardo di Dio i primi passi delle Agorà giovanili della nostra diocesi, le cui indicazioni di metodo sono contenute nel documento “Futuro Prossimo. Linee di Pastorale Giovanile Vocazionale” (clicca QUI per approfondire il documento).

Per celebrare la Giornata Mondiale della Gioventù 2021 nella Diocesi di Brescia, l’Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni ha predisposto un testo di preghiera (clicca QUI).

XXXII Rapporto Immigrazione 2023 – Nessuno è estraneo alla cultura

Giovedì 23 Novembre 2023 alle ore 18.00 presso la Chiesa di S. Cristo in via Piamarta 9 a Brescia verrà presentato il XXXII Rapporto Immigrazione 2023 con un focus specifico sulla cultura. A promuovere l’evento sono l’Ufficio di Pastorale per i Migranti, le Cappellanie Etniche, il Centro Migranti ETS, Caritas Diocesana di Brescia in collaborazione con Fondazione Migrantes e 8xmille della Chiesa Cattolica. Nel corso … Continua a leggere »

XXXI Giornata Mondiale del Malato

In occasione della Giornata Mondiale del Malato, il vescovo Pierantonio Tremolada rivolge un messaggio a tutti gli ammalati, ai loro familiari e a quanti sono impegnati nella pastorale della salute. Il tema della XXXI Giornata Mondiale del Malato è «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione

L’11 febbraio 2023 ricorre la XXXI Giornata Mondiale del Malato: «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione.

Dal messaggio del Santo Padre.

In questa XXXI Giornata Mondiale del Malato, nel pieno di un percorso sinodale, vi invito a riflettere sul fatto che proprio attraverso l’esperienza della fragilità e della malattia possiamo imparare a camminare insieme secondo lo stile di Dio, che è vicinanza, compassione e tenerezza.

Sabato 11 febbraio alle ore 16.30 il Vescovo Pierantonio presiederà la Celebrazione dell’Eucaristia presso gli Spedali Civili in comunione con tutte le comunità che vorranno pregare per malati, famigliari, volontari, medici e tutto il personale sanitario.

Sollecitati dalla circostanza ci interpretiamo come comunità credente che nella cura della vita malata diventa comunità sanata e sanante.


Qui sotto è disponibile il materiale per l’animazione pastorale nelle comunità:

XXX Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes

“VERSO UN NOI SEMPRE PIÙ GRANDE” La presentazione avverrà Giovedì 18 novembre 2021 alle ore  18.00 presso l’ Aula Magna del Centro Pastorale Paolo VI in Via G. Calini (Brescia). La pandemia da Sars Cov 19, lo sappiamo, ha prodotto una serie di effetti negativi in ampi ambiti della vita individuale e collettiva della popolazione mondiale. Nell’edizione che celebra i 30 anni della pubblicazione del … Continua a leggere »

Torna anche quest’anno il Corso per l’Ecumenismo, giunto alla sua 17° edizione.

Un appuntamento rivolto a laici, sacerdoti, religiosi e religiose, membri dei consigli pastorali delle nostre comunità e insegnanti di religione, che desidera offrire una occasione di formazione e di conoscenza del mondo cristiano con una attenzione ecumenica. Quest’anno sarà il mondo dell’Ortodossia al centro della riflessione, in un tempo in cui, a causa del conflitto in corso, ha portato all’attenzione di molti il vissuto e la storia della chiesa Ortodossa nell’est Europa. Il corso permette di approfondire la storia in cui la tradizione bizantina è cresciuta, soprattutto in relazione anche al rapporto con le autorità civili. Molte situazioni dei nostri giorni trovano la loro spiegazione nella storia vissuta e nelle tradizioni cristiane di altre chiese.

In un tempo in cui l’orizzonte dell’Intercultura è sempre più importante anche per le nostre comunità e in un tempo in cui sul nostro territorio sono presenti molti fratelli e sorelle cristiani ortodossi e cristiani cattolici di rito bizantino, è sempre più importante anche per noi conoscere per saper capire e valorizzare queste loro presenze.

Il termine delle iscrizioni è il 19 Febbraio 2024, telefonando al numero 0303722350 o scrivendo a ecumenismo@diocesi.brescia.it

Ascolta l’intervista a don Claudio zanardini:


XVI Corso Ecumenismo

Fare le orecchie alla Torah. È questo il tema che l’Ufficio per l’Ecumenismo e la Scuola di Teologia per Laici hanno scelto per la sedicesima edizione del Corso sull’Ecumenismo, al via il 12 marzo prossimo. La scelta di questo titolo fa riferimento a una metafora, una delle tante con cui un noto midrash, loda l’opera dell’Ermeneutica che fa l’interpretazione del testo. Tra queste quella che … Continua a leggere »

XV Corso Ecumenismo

In questo anno pastorale, guidati dalla lettera del nostro Vescovo Pierantonio sul “Tesoro della Parola”, anche il corso sull’ecumenismo, organizzato in collaborazione con la Scuola di Teologia per Laici, ci aiuterà a scoprire le Scritture come uno strumento utile anche nel cammino ecumenico. Nei tre appuntamenti avremo la possibilità di conoscere e gustare diversi approcci alle Scritture per renderle davvero una occasione di crescita comune … Continua a leggere »

XII MANDATO (2015-2020)

DECRETI – STATUTO – COMPOSIZIONE Decreto di promulgazione dello Statuto e Statuto del CPD 2015-2020 Composizione del XII mandato CPD 2015-2020 Decreto di costituzione del XII mandato del CPD 2015-2020   VERBALI  Verbale XII mandato CPD – 01 sessione 18-11-2015 Verbale XII mandato CPD – 02 sessione 20-01-2016 Verbale XII mandato CPD – 03 sessione 24-02-2016 Verbale XII mandato CPD – 04 sessione 04-05-2016 Verbale … Continua a leggere »

XII MANDATO (2015-2020)

DECRETO Decreto di costituzione CPRE XII mandato 2015-2020   VERBALI Verbale XII CPRE – 01 sessione – 18-11-2015 Verbale XII CPRE – 02 sessione – 20-01-2016 Verbale XII CPRE – 03 sessione – 24-02-2016 Verbale XII CPRE – 04 sessione – 04-05-2016 Verbale XII CPRE – 05 sessione – 26-10-2016 Verbale XII CPRE – 06 sessione – 18-01-2017 Verbale XII CPRE – 07 sessione – … Continua a leggere »

X un + di Vita

Una proposta unitaria da parte di tutte le aree della pastorale per vivere il tempo della Quaresima nelle nostre parrocchie. Il tema proposto è: “Per un più di vita”. L’espressione riprende il desiderio espresso dalle voci di coloro che incontrano il Signore lungo il cammino che lo conduce a Gerusalemme. È la domanda di vita che nasce da una umanità fragile, smarrita, ferita in attesa … Continua a leggere »

Una proposta unitaria da parte di tutte le aree della pastorale per vivere il tempo della Quaresima nelle nostre parrocchie.

Il tema proposto è: “Per un più di vita”.

L’espressione riprende il desiderio espresso dalle voci di coloro che incontrano il Signore lungo il cammino che lo conduce a Gerusalemme. È la domanda di vita che nasce da una umanità fragile, smarrita, ferita in attesa di salvezza e redenzione. Gli eventi che i Vangeli delle domeniche di Quaresima raccontano ci offrono la provvidenziale esperienza di incontro con il Messia in cammino verso Gerusalemme.

Ci lasciamo accompagnare dalla Parola secondo un itinerario che coinvolge ragazzi, giovani e adulti. Gli itinerari proposti si rivolgono sia ai singoli, ma anche ai gruppi, alle associazioni, alle parrocchie.